OLIO ESSENZIALE DI MIRRA
Commiphora myrrha
Famiglia: Burseraceae
nota di base
Già conosciuta migliaia di anni fa, la Mirra era considerata molto preziosa, infatti compariva fra i doni portati dai Re Magi per la nascita di Gesù.
Grande arbusto che può raggiungere i 3 metri di altezza con foglie divise in tre lobi e fiori bianchi di piccole dimensioni. Dal tronco esce un liquido giallognolo che quando solidifica assume un colore ambrato. Pianta originaria del l’Africa del nord-est, predilige i terreni aridi.
L’olio essenziale si ricava con il metodo della distillazione in corrente di vapore e si ottiene un liquido giallo con un intenso aroma speziato.
Disinfiammante, antisettico, astringente, carminativo, sedativo, espettorante, antireumatico. L’olio essenziale di Mirra risulta efficace per le forme di bronchite, per eczemi e screpolature della pelle, per i dolori reumatici, per gengiviti e stomatiti, per la diarrea
CONSIGLI PRATICI
Suffumigi per bronchite e influenza:
in una bacinella di acqua bollente mettete 10 gocce di olio essenziale di Mirra, copritevi il capo con un asciugamano, inspirate per tre minuti, interrompendo brevemente e ricominciate a inspirare finché non finirà il vapore sprigionato dall’acqua. Mettete poi in un bruciatore di essenze 3-4 gocce di olio essenziale di Mirra e mettetelo nella camera vostra. Potete anche metteme 6-7 gocce in un umidificatore predisposto per le essenze.
Sciacqui per gengivite e stomatite:
in un bicchiere di acqua tiepida mettete 5 gocce di olio essenziale di Mirra. Fate sciacqui prolungati, almeno due volte al giorno, finché il disturbo non sarà scomparso.
Impacchi per eczemi:
in 300 ml di acqua distillata mettete 6-7 gocce di olio essenziale di Mirra. Con compresse di garza sterile fate impacchi alle zone interessate. Ripetete quotidiana mente finché non noterete un miglioramento.
Per la diarrea:
fate bollire e raffreddare 400 ml di acqua, aggiungete 10 gocce di olio essenziale di Mirra, e fate un clistere, una volta al giorno, fino alla scomparsa dello stato diarroico.
Per le emorroidi:
su una compressa di garza sterile mettete 3 gocce di olio essenziale di Mirra e applicatela per almeno un quarto d’ora sulla zona interessata. Potete anche aggiungerne 10 gocce all’acqua del semicupio e immergervi per un quarto d’ora / venti minuti.