Eugenia caiyophyllata
Famiglia: Myrtaceae
nota di base
Nel XVII secolo il commercio di questa preziosa spezia era monopolio degli olandesi.
Albero sempreverde che può raggiungere i 10 metri di altezza, ha foglie ovali con punta acuta e lun go picciolo, i fiori sono rosa e formano un'infiorescenza che si col loca sui rami terminali.
I fiori vengono abbattuti percuotendo i rami dell'albero e fatti essiccare. In questo modo si ottengono i Chiodi di Garofano che tutti conosciamo.
Questo albero è originario dell'In donesia, ma oggi è coltivato in molti paesi con caratteristiche cli matiche simili.
L'olio essenziale si ricava dai fiori mediante il metodo della distillazione in corrente di vapore e si ottiene un liquido giallo paglierino con una profumazione fortemente aromatica.
Antinevralgico, antisettico, analgesico, vermifugo. L'olio essenziale di Chiodi di Garofano risulta molto efficace in caso di mal di denti, dovuto a carie, per le nevralgie; per eliminare il catarro e i vermi intestinali.
CONSIGLI PRATICI
Olio dei ladruncoli:
Un olio che aiuta a proteggersi contro agenti biologici infettivi come i virus influenzali e parainfluenzali
Per il mal di denti:
mettete una goccia di olio essenziale di Chiodi di Garofano direttamente sulla carie che vi duole, aiutandovi con un minuscolo ba tuffolo di cotone idrofilo. Otterrete un effetto analgesico abbastanza rapido.
Per i vermi intestinali:
in 300 ml di acqua, bollita e fatta intiepidire, aggiungete 8-10 gocce di olio essenziale di Chiodi di Garofano. Usate l'acqua per fare un clistere, una volta al giorno, finché non avrete eliminato il disturbo.
Sciacqui per afte, gengiviti e stomatiti:
a un bicchiere di ac qua aggiungete 6/8 gocce di olio essenziale di Chiodi di Garofano. Mescolate e fate sciacqui prolungati, due o tre volte al giorno, fino alla scomparsa del di sturbo.
Per le nevralgie:
in 200 ml di acqua fredda mettete 12 gocce di olio essenziale di Chiodi di Garofano. Immergete una pezzuola, striz zatela e ponetela sulla parte do lente. Cambiatela non appena si sarà riscaldata. Continuate quindi per almeno un quarto d'ora.