BUSTA SINGOLA DA 60 LISTELLI DI CARTA D’ERITREA ANNIVERSARIO
La Carta Aromatica d'Eritrea purifica e profuma l'aria degli ambienti. Lo storico libretto, rimasto inalterato dal 1927, formato da listelli di cellulosa pura pronti per essere bruciati, imbevuti nella inimitabile essenza composta da oli essenziali purissimi, resine e muschi dalle molteplici proprietà e tutti assolutamente naturali.
Il profumo straordinario della Carta Aromatica Eritrea, sprigionato dalla combustione dei listelli, migliora l'ossigenazione dell'aria ed agevola la respirazione, contribuendo alla salvaguardia dello strato di Ozono, costantemente aggredito da prodotti di tipo chimico. Si usa per profumare e deodorare ambienti quali camere di abitazione, uffici, tende da campo, cucine, toilettes, luoghi ove si raccoglie molta gente o che semplicemente necessitano di essere profumati e deodorati. La fragranza intensa e gradevole inoltre allontana le zanzare. Non si utilizzano coloranti artificiali, né fragranze ricostruite in laboratorio.
LA STORIA
La storia della Carta Aromatica d'Eritrea inizia nel 1927. Il Dott. Vittorio Casanova, chimico farmacista, durante un viaggio in Eritrea e in Somalia viene a conoscenza dell'uso millenario che in quei Paesi veniva fatto delle resine e delle essenze naturali per profumare e purificare i palazzi. Al rientro in Italia nasce la Carta Eritrea, la cui composizione è rimasta immutata sino ai giorni nostri. Anche il procedimento di realizzazione è il medesimo, e le essenze e resine sono ancora esclusivamente asiatiche ed africane. Queste vengono polverizzate a mano nel mortaio, sciolte in alcool puro vegetale e unite agli oli essenziali. La carta, imbevuta della miscela profumata, è lasciata in infusione per alcuni giorni, poi stesa ad asciugare e tagliata fino a realizzare lo storico libretto da 24 foglietti, pronto a diffondere il suo delicato e straordinario profumo nelle nostre case!
Tutti i prodotti hanno la regolare Certificazione di Atossicità.