facebook
instagram
phone
whatsapp

facebook
instagram
phone
whatsapp
logo soap-page-001.jpeg
logo soap-page-001.jpeg
logo soap-page-001.jpeg

Soap & Co.

SIRACUSA

Richiedi informazioni:

Siracusasoap

ecosoap.siracusa@gmail.com

+39 0931 093417

+39 347 17 06 012 

Siracusasoap

ecosoap.siracusa@gmail.com

+39 0931 093417

+39 347 17 06 012 

Dal 2013 ci proponiamo di essere un negozio\ emporio innovativo per la provincia di Siracusa., sia per i prodotti offerti  provenientì da tutte le parti del mondo, sia per l’originalità oltre all’economicità.
 

Dal 2013 ci proponiamo di essere un negozio\ emporio innovativo per la provincia di Siracusa., sia per i prodotti offerti  provenientì da tutte le parti del mondo, sia per l’originalità oltre all’economicità.
 

Contattaci su Whatsapp :

Contattaci su Whatsapp :

NewCondition 34.90
In Stock
anello-con-ametista-regolabile-in-argento-925-aaa-6-mm anello-con-ametista-regolabile-in-argento-925-aaa-6-mm

NewCondition 26.90
In Stock
ciondolo-genesa-pietra-luna ciondolo-genesa-pietra-luna

NewCondition 13.90
In Stock
palace-snake-balm-black

NewCondition 13.90
In Stock
palace-snake-balm-white palace-snake-balm-white

1 2 3 4 5 109

OLI ESSENZIALI
Oli essenziali puri 10ml

NewCondition 4.60
In Stock
Il pino silvestre era usata fin dai tempi di Ippocrate per curare le malattie respiratorie.
Albero sempreverde di considerevoli dimensioni, può infatti raggiungere i 40 metri di altezza. E’ caratterizzato da lunghi aghi opposti a due a due. E’ un albero molto resinoso, con la corteccia rossiccia da giovane e bruna poi. Cresce spontaneo in tutte le zone di montagna europee.
L’olio essenziale si ricava dagli aghi con il metodo della distillazione a freddo e si ottiene un liquido giallo paglierino che emana un profumo balsamico che ricorda quello della Canfora.
Balsamico, antisettico, vermifugo, stimolante, diuretico, espettorante. L‘olio di essenziale di Pino silvestre si dimostra efficace per fluidificare le secrezioni bronchiali e in generale per tutte le malattie da raffredamento, per le infiammazioni delle vie urinarie, per stimolare la funzionalità epatica e in caso di dolori reumatici.
CONSIGLI PRATICI

Miscela per reumatismi:
diluite 50 gocce di olio essenziale di Pino silvestre in 250 ml di olio di Mandorle dolci. Usate questa miscela, due o tre volte al giorno, per massaggiare la parte dolorante. Quando eseguite l’operazione prima di coricarvi, coprite la parte con un panno caldo di lana, dopo il massaggio.
Per malattie da raffreddamento:
in una bacinella di acqua bollente mettete 15 gocce di olio essenziale di Pino silvestre. Copritevi il capo con un asciugamano e inspirate profondamente. Interrompete brevemente, di tanto in tanto, e conti nuate ad inspirare finché l’acqua sprigionerà vapore. Potete quindi mettere qualche goccia di olio essenziale di Pino silvesre nell’apposito bruciatore per essenze e porlo nella camera del malato.
Per l’infiammazione delle vie urinarie:
preparate un semicupio che copra per intero il bacino, aggiungete 20 gocce di olio essenziale di Pino silvestre e rimanete immersi per almeno un quarto d’ora. Ripetete una volta al giorno finche non sarà scomparso il disturbo.
Irrigazioni per la leucorrea:
in 300 ml di acqua bollita e la sciata raffreddare mettete 15-20 gocce di olio essenziale di Pino silvestre. Con quest’acqua fate una lavanda vaginale. Ripetete quotidia namente fino alla scomparsa del disturbo.
Per stimolare la funzionalità epatica:
in 1 cucchiaio di olio di Mandorle dolci diluite 6 gocce di olio essenziale di Pino silvestre. Massaggiate delicata mente la zona del fegato, fino a far penetrare completamente la miscela. Ripetete, due volte al giorno, per due settimane.
pino-silvestre

www.siracusasoap.it @ All Right Reserved 2024 | Sito web realizzato da Flazio Experience 

www.siracusasoap.it @ All Right Reserved 2024 | Sito web realizzato da Flazio Experience 

I nostri servizi fotografici sono racconti unici creati da immagini spontanee e naturali.

logo soap-page-001.jpeg064dce1900f4142cb58e49bf1e973a04198212d1a0d07b5e9a8bdadccbd689b3ebf585bf8f3250d570d317fbab12eec6eb5e5d8d027cf3d672422bcaf17a4b56eb5e5d8d027cf3d672422bcaf17a4b56289f9190633803c1214c00c85c2583a9